Starpizza Logo 2023
0.00
0
0.00 0 elementi

Nessun prodotto nel carrello.

BreadBot, il fornaio robot che fa il pane (e lo vende)

Aprile 5, 2019
/

In occasione della più importante fiera dedicata all’innovazione tecnologica, avvenuta qualche mese fa a Las Vegas, l’azienda Wilkinson Baking Company ha voluto esibire un nuovo prodotto davvero unico in tutte le sue sfaccettature, ovvero un Robot tuttofare che ha la peculiarità di sfornare ogni 6 minuti una squisita e prelibata pagnotta.

Questa imperdibile novità si chiama BreadBot e si tratta di un macchinario che ha la capacità di produrre, cuocere e vendere pane fresco. Per avviare la macchina e produrre la prima pagnotta occorreranno almeno 2 ore, ma una volta che il robot è stato completamente avviato, ogni 6 minuti sarà in grado di sfornare una pagnotta.

Insomma si tratta di un’innovazione tecnologica davvero d’avanguardia.

 

E’ bene sottolineare che questo robot non è adatto per un uso domestico bensì professionale! Infatti è stato pensato per negozi, punti vendita, ristoranti. Le sue dimensioni sono piuttosto notevoli così come il peso. Per poter far si che la macchina svolga il suo lavoro,  bisognerà soltanto versare la farina, per il resto ci penserà BreadBot.

 

Come avviene il processo di produzione di BreadBot?

 

BreadBot impasta aggiungendo acqua e lievito, una volta ottenuto l’impasto lo spezza in piccole parti in modo tale da ottenere la forma del pane in cassetta che lungo la catena di montaggio cadrà in forma ovale.

Questa è la prima fase di lavorazione.

 

In un secondo momento questi panetti saranno destinati alla lievitazione, quindi verranno posti in una stanza ad alta umidità fino a procedere poi con la fase conclusiva, ovvero la cottura.

 

Una volta che il pane è stato sfornato verrà inserito in un espositore apposito che fungerà da vetrina oppure da distributore automatico. Il cliente per poter deliziare della pagnotta fumante selezionerà attraverso un touch screen il prodotto desiderato e in automatico il braccio presente all’interno dell’espositore soddisferà la richiesta dello stesso.

E’ doveroso precisare che il pane essendo introdotto in una vetrina lo manterrà fresco e morbido tutto il giorno.

A pieno regime il robot è in grado di sfornare ben 235 pagnotte al giorno in formato famiglia. Un dato che non passa di certo inosservato!

Un’altra peculiarità di questo macchinario è che può impastare e produrre impasti di vario tipo tra pane al farro, di semola, integrale, bianco.

A questo punto la domanda sorge spontanea: qual è il costo di questo macchinario d’avanguardia? Al momento non giunge notizia in merito, ma c’è chi afferma che la Wilkinson potrebbe formulare un prezzo non di poco conto: per i negozianti e dettaglianti dunque, il costo potrebbe essere intorno ai 100.000 dollari con un piano di leasing di 5 anni.

Il produttore al riguardo, né smentisce e né da conferma, di sicuro si tratta di un prodotto molto interessante che vale la pena prendere in considerazione per chi ha un’attività connessa al settore.

 

L’obiettivo dell’azienda è quello di rendere il pane un alimento prettamente sano. Portare in tavola pane fresco tutti i giorni dunque, è una valida ed efficace soluzione per mantenere il corpo sano.

 

Breadbot, ecco il video che mostra come funziona :

Tag: 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0.00
power-switch