Noleggio Operativo, pagare le attrezzature in rate fino a 60 mesi

Il noleggio operativo, cos'è e come funziona :

Il noleggio operativo è un’operazione a medio-lungo termine, che consente ad un soggetto di sfruttare nella propria attività, le potenzialità di un nuovo bene ad uso durevole e ad alta obsolescenza, senza dover sostenere alcun costo di acquisto.

In pratica, si tratta di un contratto che permette alle imprese o ai professionisti di utilizzare un bene senza acquisirne la proprietà, infatti, è la soluzione ideale per chi vuole pagare solo per l'utilizzo del bene per il tempo che gli occorre, senza alcun obbligo di acquisto alla scadenza.

È particolarmente utile per le società appena nate, che hanno problemi di credito e non riescono ad accedere ai finanziamenti o al leasing.

Da un punto di vista normativo, la locazione operativa si configura come un contratto attraverso il quale una parte (locatore/noleggiatore) si obbliga a far godere all’altra parte (locatario/noleggiante) un bene, per un determinato periodo di tempo, a fronte di un canone periodico; quest’ultimo prevede anche un servizio di manutenzione, se è stato concordato preventivamente.

Il tipo di contratto in essere, ha natura commerciale e non finanziaria, infatti, si distacca dalla locazione finanziaria (leasing) in quanto, quella operativa, non prevede la possibilità di riscatto a fine contratto, per cui il bene oggetto di locazione rientra nella sfera patrimoniale del locatore. Però, nella pratica corrente, si può verificare la possibilità che una volta giunti a scadenza di contratto, il fornitore rientri in possesso del proprio bene e poi lo vende allo stesso cliente, attraverso un altro contratto distinto e separato dal primo.

Negli ultimi anni, il ricorso al noleggio operativo, è aumentato notevolmente, diffondendosi in tanti nuovi settori. Il motivo alla base è una scelta strategica delle imprese o dei professionisti di esternalizzare alcune attività, come ad esempio, la gestione dei beni strumentali, per ottenere un’ottimizzazione ed una razionalizzazione degli investimenti dal punto di vista economico, fiscale e finanziario. Molti scelgono di formulare questo contratto, non solo per le difficoltà di credito, ma anche perché, attraverso un contratto di noleggio a medio termine si può sfruttare un determinato bene per il tempo necessario, e nel momento in cui diventa obsoleto, e non serve più all’azienda, lo si può cambiare con un nuovo bene più avanzato tecnologicamente, eliminando così tutti i problemi di natura fiscale, legale e contabile.

Il noleggio operativo determina una serie di vantaggi per i clienti:

Noleggio operativo, requisiti necessari :

Per poter accedere alla formula di pagamento con noleggio operativo ,ogni cliente dovrà essere in possesso di :

E' inoltre necessario che, qualsiasi azienda faccia domanda per accedere al noleggio operativo, sia aperta da almeno 24 mesi .

Una volta consegnati i documenti richiesti, compilato il modulo di richiesta in ogni sua parte, la società finanziaria, approverà in una settimana circa la richiesta e sarà possibile poi procedere con l'acquisto del bene.