Ognuno di noi ha una pizza preferita, ma per una questione di mancanza di tempo o di troppa pigrizia, spesso rinunciamo a prepararla a casa. Cosa accade però se la rivoluzione travolge e stravolge il metodo di cottura della pizza napoletana?
Basta fare un giro su Kickstarter - sito di finanziamento collettivo dedicato esclusivamente a progetti creativi - dove, qualche settimana fa, è apparso un prodotto rivoluzionario. Parliamo per la precisione di Pizza Shelf, una teglia in acciaio che promette una cottura super e soddisfacente, qualunque siano gli ingredienti, come quella di un forno a legna.
PIZZA SHELF E LA NUOVA VITA DELLA PIZZA NAPOLETANA
Come funziona Pizza Shelf? È tutto molto semplice, come testimoniato anche da una serie di foto apparse sul sito che illustrano la procedura precisa da seguire tra le proprie pareti domestiche. Basta posizionare la teglia di acciaio nel forno di casa sulla griglia più alta: l'importante è che sia alla massima temperatura e che il grill sia attivato. Per la cottura, udite udite, basteranno solo 90 secondi.
Ma come è possibile tutto ciò? Il segreto è presto spiegato: Pizza Shelf riflette il calore ricreando le perfette condizioni della classica cottura che avviene in una pizzeria. Ma sarà davvero tutto oro ciò che luccica?
PIZZA NAPOLETANA A RISCHIO?
La pizza è sacra, certo. Negli anni, sono tanti i segreti su ingredienti e tecniche che sono stati tramandati. E questa innovativa proposta, inutile dirlo, suscita certamente molta curiosità, ma anche tanti pregiudizi.
In ogni caso, la campagna di finanziamento su Kickstarter procede con successo e, ad oggi, ha raccolto oltre 71mila dollari. Tant'è che nel mese di agosto partirà la distribuzione, inizialmente solo negli Stati Uniti, di questa teglia indistruttibile che promette sin da ora una pizza deliziosa croccante all'esterno e soffice all'interno. Avanti dunque con la creatività culinaria. Per la cottura, invece, incrociamo le dita...